Stats Tweet

Tommaso Illìrico, beato.

Teologo francescano dalmata. Svolse un'intensa attività di predicazione (in Dalmazia, Liguria, Piemonte, Francia, Germania), combattendo la Riforma luterana e l'eresia valdese; Clemente VII lo nominò inquisitore generale per gli Stati sabaudi. Partecipò alle ormai annose polemiche sul primato del papa e fu moderato sostenitore della dottrina conciliare, sostenendo la necessità di una riforma del Governo ecclesiastico. È autore di numerosi libelli polemici e di Sermones, fra i quali: Libellus de potestate Summi Pontificis (1523), Conditiones veri pastoris animarum (1523), In lutheranas haereses clypeus catholicae Ecclesiae (1524) (Vrana, Dalmazia 1485 - Mentone 1528).